Figura di San Procopio
Nei pressi del piazzale dei pellegrini, accendendo da sud-ovest è presente una statua di San Procopio, realizzata in pietra arenaria nella seconda metà del XVIII secolo…
Da est, sul grande piazzale che si estende ai piedi del monastero di Jasna Góra, denominato “Sotto la cima”, si erge su una colonna di pietra la statua moderna della Madonna Immacolata, installata al posto del monumento allo Zar Alessandro II, risalente al 1889.
Nei pressi del piazzale dei pellegrini, accendendo da sud-ovest è presente una statua di San Procopio, realizzata in pietra arenaria nella seconda metà del XVIII secolo…
Da sud, accanto al complesso di cancelli che conducono al monastero di Jasna Góra
Nel 1903 l’intera facciata est della cappella dell’Immagine Miracolosa fu progettata e ammodernata dall’architetto Stefan Szyller come grande pala d’altare – “retabulum”, per consentire la celebrazione di messe solenni con la partecipazione di numerosi pellegrini.
Nei pressi del piazzale dei pellegrini, osservando da sud-ovest è presente una statua di San Giovanni di Nepomuk, fondata dal principe Jakub Sobieski nel 1724, realizzata in pietra arenaria dall’artista Jan Jerzy Urbański di Breslavia.
Da est, sul grande piazzale che si estende ai piedi del monastero di Jasna Góra, denominato “Sotto la cima”