Stazione I – Gesù è condannato a morte
Cristo con le mani legate si trova su uno zoccolo, sulla sinistra un soldato romano con un fascio littorio legge la sentenza emessa da Pilato, sulla destra una figura in abiti ebraici siede sullo zoccolo.
Lungo le mura della fortezza di Jasna Góra, da sud, ovest e nord sorgono le stazioni monumentali della Via Crucis, eretta tra il 1898 e il 1913 su iniziativa di padre Eusebio Rejman, priore, fondata dai doni offerti dai pellegrini. Si tratta di un complesso di figure in bronzo realizzate dall’eccezionale scultore Pius Weloński (1840-1931), poste su alti zoccoli di granito spezzato, nella parte superiore in marmo, su disegno dell’architetto Stefan Szyller. Giungono fino alle corone delle mura, in modo che i fedeli possano celebrare la messa camminando lungo le mura. Lo sfondo della Via Crucis è costituito da un parco, mentre la vegetazione intorno alla stazione è stata piantata con diligenza, in modo da enfatizzarne il significato simbolico.
Cristo con le mani legate si trova su uno zoccolo, sulla sinistra un soldato romano con un fascio littorio legge la sentenza emessa da Pilato, sulla destra una figura in abiti ebraici siede sullo zoccolo.
Cristo solleva la croce, sorretto
Cristo cade in ginocchio sotto il peso della croce
Cristo è in piedi con la croce sulla spalla
Cristo porta la croce sulla spalla
Cristo è in piedi con la croce sulla spalla, accanto in ginocchio è raffigurata Santa Veronica
Cristo giace sotto la croce che lo schiaccia
Accanto a Cristo che porta la croce è in piedi una donna
Cristo giace senza vita sull’albero della croce
Cristo con la corona di spine si erge in piedi sul Golgota.
I due carnefici sollevano da terra la croce
Sul Golgota in piedi è raffigurata la Madonna che abbraccia le gambe di Cristo appeso sulla croce. Al lato si china verso la croce San Giovanni con un’aquila ai piedi.
Ai piedi della Croce, su cui è poggiata una scala, Giuseppe d’Arimatea sostiene il corpo di Cristo poggiato in terra
Bassorilievo semicircolare raffigurante Cristo deposto nel sepolcro e i discepoli riuniti intorno ad esso