Monastero Jasna Góra – centro di cultura musicale
La cultura musicale è sempre stata una parte importante della vita e dell’attività degli ordini religiosi, che per secoli hanno […]
Nell’ambito degli edifici monastici, dietro la zona di clausura, tra l’edificio a tre ali del XVI secolo, il cosiddetto Vecchio Mondo, e la parte occidentale dell’edificio del XVII secolo, si trova un chiostro rettangolare, che attualmente svolge la funzione di chiostro di servizio.
La cultura musicale è sempre stata una parte importante della vita e dell’attività degli ordini religiosi, che per secoli hanno […]
L’arsenale barocco, che ospitava al piano terra le armate e al piano armi e munizioni, fu costruito negli anni 1660-80. […]
Nell’angolo sud-occidentale delle mura, con la facciata meridionale adiacente alla cortina di mura e la facciata più corta al bastione […]
Il pianterreno dell’edificio, che ospita al primo piano le cosiddette Camere Reali, era destinato a farmacia per le esigenze di […]
Lungo la parte occidentale del Santuario di Jasna Góra si estende un lungo cortile a pianta irregolare.
Nell’ambito degli edifici monastici, dietro la zona di clausura, tra l’edificio a tre ali del XVI secolo